Virtuale Realtà

Magazine di tecnologia e cultura sulla realtà virtuale ed aumentata

  • Top 5 giochi VR
  • Top 5 visori VR
  • Top 5 occhiali AR
  • Top 5 app VR

Visori Realtà Virtuale

Visori Realtà Virtuale

I visori di realtà virtuale stanno acquisendo sempre maggiore popolarità grazie al crescente interesse videoludico e di digital entertainment verso questa tecnologia. Le previsioni per il 2018 sono ottimistiche, grazie al forte aumento delle vendite di visori VR avvenuta nel 3Q del 2017, che ha toccato 1 milione: come si vede dall’infografica di Canalys la parte del leone, con una fetta del 49%, è stata recitata dalla Sony con PlayStation VR.

In questa introduzione sui visori di realtà virtuale vedremo le caratterisitche, le differenze e le funzionalità di questi headset VR che promettono di rivoluzionare il mercato hi-tech del 2018.

Cosa sono i visori VR?

I visori di realtà virtuale sono dispositivi per la fruizione di contenuti multimediali immersivi, di grafica o ripresi con videocamere, realizzati a 360 gradi. I visori VR coprono interamente il campo visivo dell’utente, provocando un distacco mentale dalla realtà e un’esclusiva interazione con l’ambiente virtuale, suscitando profonde reazioni emotive nel soggetto che indossa l’headset. La chiusura del visore regala inoltre un’esperienza uditiva che innalza il livello di coinvolgimento.

Come funzionano i visori di realtà virtuale?

I visori VR sono di due tipi, standalone oppure da connettere ad un altro dispositivo, come smartphone o computer. L’hardware utilizzato carica un software (spesso un’app di realtà virtuale ma anche piattaforme di WebVR) che accompagna, guidandolo, l’utente all’interno dell’ambiente virtuale. Al movimento della testa, tracciato da speciali sensori (come giroscopio, magnetometro e accelerometro), segue l’esplorazione dell’ambiente circostante in una prospettiva apparentemente statica, ma dinamicamente supportata da un software. Il movimento viene elaborato secondo tre assi X, Y, Z, con la tecnologia 6DoF, in italiano sei gradi di libertà, per tracciare gli spostamenti della testa davanti, dietro, in obliquo, verso le spalle e da un lato all’altro. Di supporto possono essere utilizzati accessori come telecomandi, guanti o altri dispositivi per controllare gli elementi presenti all’interno dello spazio ricreato digitalmente.

Lenovo-Mirage-Solo-with-Daydream - Virtuale Realta

Recensione Lenovo Mirage Solo: l’anteprima del visore VR standalone

21 Febbraio 2018 Marco D'Antò 0

Cos’è Lenovo Mirage Solo e quali sono le caratteristiche Anche Lenovo ha recentemente presentato al CES 2018 di Las Vegas la sua ultima fatica nel mondo della VR . Lenovo Mirage Solo, [Leggi]

Recensione Microsoft HoloLens, il visore più avanzato (e costoso) del momento

31 Gennaio 2018 Alfredo Gorlini 0

Microsoft HoloLens è un visore che, per molti aspetti, appartiene ad una categoria superiore rispetto a tutti gli altri headset attualmente in circolazione. Parlando di visori top di gamma, infatti, viene naturale [Leggi]

PlayStation VR, la realtà virtuale sbarca su console

23 Gennaio 2018 Alfredo Gorlini 0

PlayStation VR è, al momento, l’unico tentativo di portare la realtà virtuale su console: sin dalla sua nascita nella versione moderna, e stiamo parlando di non più di qualche anno fa, la [Leggi]

Recensione Oculus Santa Cruz, il Rift economico e senza fili

12 Gennaio 2018 Alfredo Gorlini 0

Rendere i visori VR completamente autonomi è il grande obiettivo che Oculus si è posta negli ultimi mesi: nel caso degli headset per dispositivi mobili la risposta è stata Oculus Go, un [Leggi]

Recensione Oculus GO, il visore VR alla portata di tutti

12 Gennaio 2018 Alfredo Gorlini 0

I prezzi dei visori VR hanno subito, negli ultimi mesi, un notevole calo: basti pensare ad Oculus Rift che, nell’ultimo anno, ha poco meno che dimezzato il suo costo d’acquisto. Del resto, [Leggi]

HTC Vive, recensione del visore per la realtà virtuale full-immersion

3 Gennaio 2018 Alfredo Gorlini 0

Diretto rivale di Oculus Rift, HTC Vive è senza ombra di dubbio uno dei migliori visori VR stand-alone attualmente in circolazione: sin da subito si è imposto come punto di riferimento non [Leggi]

Samsung Gear VR, recensione e ultime novità del visore di Samsung

26 Dicembre 2017 Alfredo Gorlini 0

Nonostante la realtà virtuale su computer (e console) abbia maggiori potenzialità della controparte smartphone, vista la potenza di calcolo maggiore, a livello commerciale sono proprio i visori VR per dispositivi mobili a [Leggi]

Oculus Rift, recensione del visore VR più popolare del momento

18 Dicembre 2017 Alfredo Gorlini 0

La realtà virtuale ha ormai invaso ogni settore dell’informatica, ma per ragioni soprattutto tecniche è ancora fortemente legata ai computer (desktop, soprattutto, ma in sempre più casi anche portatili). La maggiore potenza [Leggi]

Magic Leap: rivoluzionare la realtà aumentata eliminando i display

9 Settembre 2017 Alfredo Gorlini 0

Nel mondo della realtà aumentata riescono a convivere colossi dell’informatica e piccole start-up: nessuno ha la ricetta perfetta per il successo, almeno per il momento, e la differenza tra società storiche e [Leggi]

visore di realtà virtuale google daydream view

La guida a Google Daydream, la piattaforma VR di Android

23 Luglio 2017 LukeBastianich 0

Cos’è Google Daydream? Google Daydream è una piattaforma per la fruizione di contenuti in realtà virtuale su dispositivi Android. Il progetto Google Daydream prevede due tipi di dispositivi: un headset di supporto [Leggi]

Navigazione articoli

« 1 2

Categorie

  • Accessori
  • Film
  • I giochi di realtà virtuale e aumentata
  • Realtà Aumentata
  • Realtà virtuale: cos'è e come funziona?
  • Visori Realtà Virtuale

Altre recensioni di visori VR

  • Recensione HP Windows Mixed Reality: niente di nuovo all’orizzonte

    29 Marzo 2018 0
  • Recensione LG 360 VR: la realtà virtuale a portata di occhiali

    25 Marzo 2018 0
  • Recensione Acer Windows Mixed Reality: un visore dal design squadrato e molto tech

    23 Marzo 2018 0
  • Recensione Dell Visor: eleganza e design all’avanguardia

    18 Marzo 2018 0
  • Recensione Pimax 8k: un passo in avanti rispetto ad HTC e Oculus

    11 Marzo 2018 0

Copyright © 2021 | WordPress Theme by MH Themes

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi