
La realtà virtuale è una tecnologia estremamente duttile, in grado di adattarsi ai più diversi campi di applicazione: giochi, film, streaming di eventi e così via. Già da qualche anno gli addetti al settore hanno provato ad unire VR e sport, mandando in onda i primi match a 360°: in Europa, ma anche negli USA e in Cina, già diverse partite di calcio più o meno importanti sono state trasmesse live con compatibilità ai visori VR, e proprio la realtà virtuale sembra essere il futuro del calcio.
Negli Stati Uniti però, nonostante il football sia uno sport in forte crescita, a salire sul trono delle discipline più amate è sicuramente il basket, con la sua celeberrima lega NBA. Come accaduto per il calcio, anche della pallacanestro si sono intuite sin da subito le enormi potenzialità, e alcune società impegnate nel VR hanno già provato a portare la realtà virtuale all’interno dell’NBA. A riuscirci è stata NextVR, che l’anno scorso ha strappato un ottimo risultato: nel corso della passata regular season ha trasmesso 30 partite in realtà virtuale, una ogni settimana, scelte in modo tale da permettere ai tifosi di tutte le squadre di godere a 360° delle prestazioni del proprio club.
Trenta match a 360°, diverse centinaia fruibili con un visore: questa l’offerta di NBA e NextVR
Un annuncio recente ha reso noto che anche quest’anno NextVR continuerà la propria partnership con l’NBA, secondo le modalità dello scorso anno: è stato già pubblicato un calendario che mostra quali match verranno trasmessi in VR da qui al prossimo Aprile; si parte dopodomani, con la prima sfida a 360° che vedrà i Dallas Maverick ospitare gli Houston Rockets. Per godere di questo tipo di contenuti è necessario scaricare l’app NextVR, disponibile al momento nei soli USA, autenticandosi con le credenziali del proprio NBA League Pass.
Ufficialmente, l’app è compatibile con i visori Daydream View di Google e Samsung Gear VR, ma nei prossimi mesi il numero di dispositivi potrebbe ampliarsi considerevolmente: già si parla di un futuro supporto ai prossimi occhiali per la mixed reality di Microsoft, sianno essi gli HoloLens o qualsiasi altro device a noi ancora ignoto.
Come già detto, NextVR in questa stagione continuerà le trasmissioni secondo le modalità dello scorso anno, ma non manca una piacevole novità: se per ogni giornata un solo match verrà trasmesso a 360°, altre 13 partite saranno fruibili con un visore VR. L’escamotage di NextVR è quello già utilizzato da Netflix, ovvero creare una sorta di cinema virtuale grazie al quale godersi le partite (non in VR) come se fossero in VR.
Leave a Reply